Passeggiare per Todi significa anche perdere lo sguardo nelle sue verdi colline, dove i vigneti crescono forti e [... leggi tutto ]
GAL: Media Valle del Tevere Scopri tutto su Todi
Trova tra gli articoli sul BLOG di UmbriaIN
Passeggiare per Todi significa anche perdere lo sguardo nelle sue verdi colline, dove i vigneti crescono forti e [... leggi tutto ]
GAL: Media Valle del Tevere Scopri tutto su Todi
Una fantastica idea per arricchire la vostra carta dei menù! In cucina non è sempre facile inventare o accostare [... leggi tutto ]
GAL: Alta Umbria Scopri tutto su Montone
Ogni anno, il secondo week-end di ottobre, a Pietralunga si svolge la rinomata mostra-mercato in onore delle eccellenze [... leggi tutto ]
GAL: Alta Umbria Scopri tutto su Pietralunga
Pietralunga ha dato i natali al buonissimo liquore Sollucchero di Monte Valentino. Si tratta di un particolare [... leggi tutto ]
GAL: Alta Umbria Scopri tutto su Pietralunga
Ingredienti- Legumi 300 gr- Sedano 1 costa- Aglio 2 spicchi- Timo 2 rametti- Maggiorana 4 rametti- Cipolla 1 spicchio- [... leggi tutto ]
GAL: Alta Umbria Scopri tutto su Umbertide
Una delle pietanze che contraddistingue la cucina dell'Alto Tevere ed in particolare la zona di San Giustino è proprio [... leggi tutto ]
GAL: Alta Umbria Scopri tutto su San Giustino
Quest'oggi vogliamo proporvi una ricetta a base di tartufo bianco (tipico della zona di Città di Castello), con la [... leggi tutto ]
GAL: Alta Umbria Scopri tutto su Città di Castello
I piccioni in salmì sono un tipico piatto umbro, che viene cucinato in varie zone della regione e rivisitato in [... leggi tutto ]
GAL: Valle Umbra e Sibillini Scopri tutto su Gualdo Cattaneo
Il "brustengo", piatto tipico di Gubbio, è una morbidissima focaccia bassa, che viene cotta in padella.Essendo [... leggi tutto ]
GAL: Alta Umbria Scopri tutto su Gubbio
La "crescia eugubina" è una tipica ricetta del territorio umbro, con particolare provenienza dalla città di Gubbio.Si [... leggi tutto ]
GAL: Alta Umbria Scopri tutto su Gubbio