C'è un'Umbria segreta fatta di piccoli borghi, eremi e cascate. Cammineremo alla scoperta dei suoi tesori immersi nel Parco Naturale dell'Altolina, lasciandoci stregare dalla bellezza delle cascate di Pale e dal mistico silenzio dell'Eremo di Santa Maria Giacobbe. Costeggiando il fiume Menotre verremo accolti nella bella campagna umbra. Ci sposteremo poi in auto a Rasiglia: la piccola Venezia d'Umbria dove ruscelli e cascate si alternano e si alimentano, fino a formare un reticolo d’acqua che lambisce le mura delle case. Una guida locale ci accompagnerà nel paese, ci racconterà la sua storia e ci farà visitare i suoi ambienti più caratteristici come i mulini e le filande tra macine e antichi telai. Naturalmente, per chi vorrà, si chiuderà con una bella merenda a kilometro zero nelle locande del paese.

E' richiesta abitudine al cammino.

EtĂ  minima 12 anni
DifficoltĂ : T/E (Turistico/Escursionistico)
Durata escursione: 4 h (soste comprese) distanza: 10 km dislivello: 200 m

Materiali e abbigliamento: zaino, scarponi da trekking o scarpe con suola scolpita, giacca a vento o k-way, abbigliamento a strati, cappello, acqua 1,5 lt, pranzo al sacco.
___________________________________________________

Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni:
Alessandro 3285943956
(anche sms e WhatsApp)


Ritrovo:
ore 7,00 Civitanova Marche - parcheggio Mercatone Uno, uscita casello A14


ore 8,45 Parcheggio angolo tra Via Menotre e SS77, Pale (Foligno)



Quota 15 €

La quota comprende:
Guida escursionistica (certificata Aigae, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) al seguito
Trekking guidato
Ingresso e visita dell'Eremo di Santa Maria Giacobbe
Visita guidata di Rasiglia con guida locale
Assicurazione RCT


La quota non comprende:
Eventuali consumazioni e acquisti presso Rasiglia
Quanto non scritto in “la quota comprende”
___________________________________________________

Materiali e abbigliamento: zaino, scarponi da trekking, giacca a vento o k-way, abbigliamento a strati, cappello, crema solare, acqua 1 lt, pranzo al sacco.

Spostamenti: su mezzi propri.
Fine attivitĂ : h 16,30 circa
Numero minimo totale, 10 partecipanti.
Escursione annullata se non verrĂ  raggiunto il numero minimo partecipanti o se le condizioni atmosferiche non permettono lo svolgimento in piena sicurezza. Sarete comunque avvertiti tramite messaggio.
Il programma è soggetto a variazione a discrezione della guida.

Foto di copertina: Alberto Mastrigli