Percorreremo la via che generazioni di pastori, attraversavano durante la transumanza, ripercorrendo la vita di questi solitari e instancabili lavoratori all'interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. 

Itinerario
- 11 km circa (ad anello)
-Dislivello 300 m circa
Tempo di percorrenza:
– 5 ore circa (soste non comprese)
Difficoltà:
-EE (Escursionisti Esperti) 


Partecipanti: L' escursione è adatta ad adulti. La quota di partecipazione all’ evento è di 15 euro. POSTI LIMITATI!!!.

Punto di ritrovo: Al momento della conferma di partecipazioni, verrà inviato.

Come aderire all’ evento: 
L’adesione all’ evento deve essere effettuata entro GIOVEDI' 21 MARZO 2019 ai seguenti contatti:

Tel. 334-8302603 (anche WhatsApp) sniproad@gmail.com

Samuele Giancarlini â€“ Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche

*Inoltre la quota individuale comprende servizio guida con assicurazione RCT.
I programmi di escursione possono subire variazioni in funzione delle condizioni meteo-ambientali.

Consigli Utili per le Escursioni:
L’abbigliamento consigliato è invernale a strati: Scarponcini alti da trekking, pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante, softshell (anti-vento), berretto lana, pile, k-way, scalda collo, occhiali da sole, bastoncini da montagna (molto importanti per la discesa). E’ consigliato anche un cambio da tenere in automobile.

All’ interno dello zaino: Acqua (2,5 litri), barrette energetiche, frutta, crema solare.