Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Il luogo di culto principale della città di Bettona (PG) è sicuramente la chiesa di Santa Maria Maggiore, situata nel centro storico, in piazza Cavour, di fronte all’oratorio di Sant’Andrea.
L’edificio attuale ha subito molti rimaneggiamenti rispetto a quello originale, che secondo la leggenda, sorse nel luogo dove aveva compiuto un miracolo San Crispolto, ora santo patrono della città e le cui spoglie riposano proprio nella chiesa.
La struttura è di origini gotiche, con pianta a croce greca, venne edificata nel XIII secolo e consacrata il 19 ottobre 1225 con la partecipazione di tre vescovi provenienti da Assisi, Foligno e Perugia.
Ad oggi l’edificio presenta un aspetto neoclassico risalente ai lavori compiuti nell’Ottocento su progetto di Giovanni Cerrini.
All’interno presenta una navata unica e sette altari, quello maggiore risale al 1590 ed è opera di Cruciano Egiduzio. Molto bella anche l’abside affrescata nel 1939 dal pittore Gerardo Dottori, mentre altre opere d’arte provenienti dalla chiesa sono conservate nel museo cittadino.
La Chiesa è il simbolo del borgo e luogo di incontro religioso per gli abitanti. È molto ben curata e suggestiva, assolutamente da non perdere.
Foto by: iluoghidelsilenzio.it
Letto: 497 volte