Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Oggi vogliamo parlarvi di uno dei luoghi di culto simbolo del comune di Collazzone (PG), ovvero l’abbazia benedettina di San Lorenzo.
Sorge su un’altura chiamata "colle San Giovanni” a pochi metri di distanza dal paese omonimo.
Il nome del colle deriva dal famoso ordine dei cavalieri di San Giovanni che erano i proprietari dell'intera località un tempo appartenuta ai Templari.
La chiesa ha una struttura molto semplice divisa in tre navate da archi a tutto sesto e caratterizzata da una copertura a capriate lignee.
Di notevole spessore è anche la cripta romanica la quale conserva ancora l’impianto originario nonostante le numerose modifiche, e che fa pensare che l’epoca di costruzione dell’edificio sia intorno al XI secolo.
Ha una pianta rettangolare coperta da quattro volte a crociera sorrette da sottarchi sostenuti da un’unica colonna centrale.
Entrando è possibile ammirare il sepolcro di Matilde Marzia, la madre del beato Simone da Collazzone.
Il luogo è considerato incantevole, un posto unico con una perfetta accoglienza, perfetto per passare una magica vacanza con tutta la famiglia.
Info e foto by: www.umbriatourism.it
Letto: 562 volte