Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Oggi vi portiamo alla scoperta di Sant'Anatolia di Narco, un comune umbro di 558 abitanti della provincia di Perugia.
Situata in prossimità del fiume Nera, la località era abitata fin dall'antichità ma deve il suo aspetto attuale al periodo tardomedievale.
Il castello che domina l'abitato è della seconda metà del XII secolo mentre le mura furono costruite due secoli più tardi.
MONUMENTI E LUOGHI D'INTERESSE
Chiesa di Sant'Anatolia
La chiesa parrocchiale di Sant'Anatolia contiene pregevoli affreschi del XIV secolo.
Convento di Santa Croce
Il convento di Santa Croce, sorse nel XIII secolo. Vi visse nel XIV secolo la beata Cristina, terziaria francescana. Lasciato in abbandono, venne ricostruito nel 1610.
Museo della Canapa
A Sant'Anatolia è attivo dal 2008 il Museo della Canapa, che ha sede nel cinquecentesco palazzo comunale.
Abbazia di San Felice e Mauro
Nella frazione di Castel San Felice sorge l'abbazia di San Felice e Mauro, dedicata ai due eremiti siriani che nel V secolo evangelizzarono questa zona; la chiesa fu riedificata nel XII secolo.
Dal 1926 al 1968 Sant'Anatolia di Narco fu servita dalla ferrovia Spoleto-Norcia, le cui tracce sono quasi tutte conservate.
Letto: 1944 volte