Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
A Spello non stupisce imbattersi in resti antichi, appartenuti a popolazioni che vissero lì secoli prima, che si sono mantenuti in ottime condizioni ed oggi sono perfettamente inglobati e valorizzati all'interno del borgo umbro.
Se si volesse stilare una classifica, si potrebbe affermare che una delle parti più antiche di Spello è rappresenta proprio dall'Arco Romano, altrimenti noto con il nome di Porta dell'Arce o Porta dei Cappuccini, a causa della vicinanza con i resti della rocca appartenuta a Federico I di Barbarossa e con il Convento dei Cappuccini di San Severino.
Si tratta di un'antica porta di accesso a Spello, posizionata nella parte alta del borgo, tra il centro abitato e i piedi del Monte Subasio.
Probabilmente eretta durante il periodo preaugusteo (repubblicano), serviva per proteggere la cittadina da eventuali ed improvvisi attacchi ed incursioni esterni, sfruttando un efficace sistema di chiusura a saracinesca, che impediva qualsiasi passaggio.
Oggi, dell'antica struttura, è ancora perfettamente visibile l'antico impianto di costruzione, ad un solo fornice e con fenditura mediana per la cateratta, mentre la soglia risulta interrata, al di sotto del manto stradale, di circa un metro.
Letto: 2031 volte