Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Il Post
L’Istituto tecnico agrario Ciuffelli di Todi vanta il grande onore di essere la scuola di agricoltura più antica d'Italia.
Essa fu fondata, infatti, nel 1864 e proprio nel 2014 ha festeggiato i suoi 150 anni di attività con una serie di importanti eventi, a partire dal convegno nazionale "Tradizione e innovazione dell'istruzione agraria in Italia" e la mostra "L'arte dei campi: 150 anni di insegnamento agrario a Todi".
Le cerimonie, nonché gli eventi stessi, che si sono tenuti alla presenza di influenti rappresentati del mondo politico, oltre che universitario ed imprenditoriale, sono stati incentrati sulle discussioni inerenti i progressi della ricerca e lo sviluppo rurale nella regione Umbria, con approfondimenti tecnici e legislativi.
Il complesso che ospita oggi l'Istituto è l'antico Monastero di Montecristo, situato a ridosso della cinta muraria della cittadina di Todi.
A partire dal XII secolo aveva lì sede un convento di monaci benedettini, al quale dal 1248 si sostituì un monastero di monache clarisse e di monache di S.Giovanni di Patrignano.
Nel 1537 il monastero fu al centro di uno deplorevole scandalo, per presunti comportamenti amorali e disonesti di alcune monache.
Oggi l'Istituto Ciuffelli, che è il polo d'istruzione tecnologico e professionale della città , ospita al proprio interno diversi indirizzi di scuole superiori (sedi distaccate): Agraria, Agroindustria, Agroalimentare, Enologico - Amministrazione, Finanza e Marketing; Costruzioni, Ambiente e Territorio; Turismo - Manutenzione ed assistenza tecnica (elettronica) e Produzioni industriali ed artigianali (abbigliamento-moda).
L'Istituto si caratterizza anche per la presenza di un convitto femminile e maschile e di un'azienda agraria annessa.
Foto specifiche dell'Istituto Ciuffelli a cura di Rosella Tarquini
Letto: 1711 volte