Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
In questa estate contraddistinta
dall’emergenza Covid-19, l’Umbria
offre il meglio di se, e nel turismo è
addirittura capace di aumentare le presenze rispetto al 2019. Il dato
emerge dall’indagine di Isnart-Unioncamere svolta su un numero consistente di
Italiani intervistati sull’argomento vacanze estive.
A rendere la nostra regione attrattiva per una ampia massa di turisti
concorrono diversi fattori favorevoli. In primis va evidenziato come il basso
numero di contagi da Covid-19 registrati in Umbria, ha fatto si che la nostra
regione venisse giustamente valutata come una tra le più sicure in Italia. A
questo si aggiunge anche la percezione di una corretta e scrupolosa gestione
della pandemia, che malgrado qualche fluttuazione dei dati, riesce a mantenere
l’indice di trasmissibilità sotto la media nazionale (Rt =1).
Senza alcun
dubbio anche l’immagine dell’Umbria cuore verde d’’Italia ha contribuito in
maniera significativa al raggiungimento di tale risultato. I nostri borghi
tranquilli, lontani da situazioni di particolare affollamento, immersi nella
natura ed ideali per le famiglie, hanno fatto si che la nostra regione sia tra
le mete preferite.
Come in effetti
risulta dall’indagine, li numero di turisti, pur calando di oltre il 40% nel
2020 rispetto al 2019, in alcune regioni risulta incrementato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
È il caso della nostra Umbria, ma
anche di Abruzzo, Friuli e del Molise, che addirittura aumenta del doppio.
Anche la scelta della tipologia di struttura ricettiva cambia. Rispetto allo scorso anno e scopriamo che oltre 10 milioni di italiani optano per vacanze in appartamento, B&b o Agriturismo che sia, ed anche in questo caso l’Umbria si pone tra le mete preferite grazie alla ricca e qualificata offerta di strutture ricettive e alla possibilità di scegliere numerose attività da fare all’aria aperta. Quest’ultima è una delle principali motivazioni che guidano la scelta della vacanza, sicuramente dettata dal lungo stop dell’attività fisica durante il lockdown. Anche in questo caso la nostra regione è vincente, data la grande la possibilità di praticare numerosi sport, preferenza espressa dal 35% del campione, seguito dal 28,5% che sceglie la vacanza per stare a contatto con la natura. Tra gli sport preferiti, primo fra tutti è il trekking seguito dalla bicicletta con il 26%.
Letto: 1782 volte