Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Il Post
Un bellissimo esempio di arte rinascimentale è proprio l'Oratorio di San Bernardino, situato a Perugia, esattamente in Piazza San Francesco.
Il suo nome deriva da Bernardino da Siena, in onore del quale fu eretto l' Oratorio, e completato nel 1452.
Si tratta di una piccola costruzione, elegante e raffinata. Già gli esterni richiamano l'attenzione, grazie ai bellissimi rilievi opera del grande Agostino di Duccio.
Inoltre, la facciata a capanna è arricchita da due pilastri laterali, contenenti due tabernacoli, con il compito di sorreggere un frontone.
Gli interni, invece, sono caratterizzati da volte a crociera ogivali su unica navata, divisa a sua volta in tre campate.
L'altare maggiore non è altro che un sarcofago paleocristiano di reimpiego, con al centro Cristo in trono, mentre il coperchio è decorato con scene del Vecchio Testamento, raffiguranti in particolare l'Arca di Noè e Giona.
Dietro l'altare vi sono due porte che permettono l'accesso all'oratorio dei Santi Andrea e Bernardino, un altro interessante spazio, abbellito con un soffitto a cassettoni intagliati e dorati.
Insomma, un'altra delle bellezze del nostro capoluogo che vale la pena vedere!