Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Siete free climbers o semplicemente degli amanti della scalata?
Allora non potete perdervi un'esperienza adrenalinica alla Falesia di Ferentillo!
La Falesia, che deve il suo nome ad una particolare conformazione erosiva della roccia, che ha disegnato nel corso del tempo una scarpata molto ripida, è presente anche in Umbria, più precisamente all'interno della Valnerina.
La Falesia offre ben cinque settori: L'ISOLA, LE MUMMIE, LO STRITTU, IL BALCONE e IL GABBIO, valide sia per i più esperti, sia per gli scalatori con meno esperienza.
Il Balcone e il Gabbio, in particolar modo, sono i percorsi più difficili; mentre le Mummie hanno vie più adatte ai principianti.
Il paesaggio mozzafiato che via via si apre all'orizzonte, mentre si avanza lungo la scalata, offre splendide vedute sulla natura incontaminata della Valnerina, che sicuramente ripagano del grande sforzo fisico.
Da ricordare, comunque, che la Falesia è l'unico punto da cui si può ammirare interamente la valle circostante, nella sua incredibile bellezza naturalistica.
Dopo la scalata ci si può rigenerare con rifocillanti piatti tipici del posto, come, la "Barbazza con la salvia", a base di guancia di maiale.Â
Si consiglia, inoltre, un'interessante visita alla Chiesa di Santo Stefano, dove sarà possibile ammirare il Museo delle Mummie di Ferentillo, nella cui cripta sono ancora conservati i corpi naturalmente mummificati grazie all'azione di sostanze chimiche racchiuse nel particolare terreno del luogo, che ha essiccato le cellule umane dei vecchi corpi.
Â
Letto: 1477 volte