Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN

Pulisci

Le Marcite di Norcia

  • la_piaggia_marcite_2.jpg

Il Post

  • Scritto da: Alessia  Marchetti
  • Il: 22/02/2019 12:39:07

Foto di "La Piaggia"

Le Marcite di Norcia rappresentano una bellezza paesaggistica naturale dall'incredibile fascino, unica nel suo genere.
Infatti, il suo delicato ecosistema nasce e cresce per merito di fenomeni idrogeolici sotterranei, che affiorano in superficie sottoforma di rigagnoli, che danno luogo a prati perennemente irrigati.
L'acqua di sorgiva, inoltre, ha la peculiarità di mantenere costante la propria temperatura dell'acqua, che oscilla generalmente intorno agli 11°, dando luogo a delle crescite costanti di erbe, con possibilità frequenti di taglio, e, quindi, maggiori quantitativi di fieno per gli animali.
In questo contesto verdeggiante e rilassante è possibile fare delle belle passeggiate, sia a piedi che in bici, adatte a grandi e piccini.
Generalmente si parte dalla Chiesetta della "Madonna di Cascia", superata la quale ci si incammina per un centinaio di metri tra verdi e rigogliosi prati, come le "cortinelle", che sono delimitati e separati gli uni dagli altri da piccoli canali con "paratoi" di legno conficcati nel terreno.
Camminando ancora si giunge alla passerella sopra il fiume Sordo, superata la quale si giunge al mulino idraulico Cecconi, recentemente ristrutturato. Continuando ancora, si incontrano altri mulini, che anticamente permettevano ai contadini di macinare grano e biade, sfruttando la forza dell'acqua.
La visita, della durata di circa due ore, si conclude con un ultimo tratto di cammino immerso tra canneti, salici e pioppi, che delimitano e caratterizzano la strada che riconduce a Porta Romana. 



Letto: 1986 volte

Norcia
  Scopri gli Eventi   Inserisci il tuo evento   Scopri il territorio   Torna al Blog   Vai alla pagina del comune di Norcia
 

Dove trovarci